In occasione della mia visita a New York, ho avuto modo di raccogliere molto informazioni che possono essere utili per chi organizza per la prima volta un viaggio negli Stati Uniti d’America.
In questo articolo mi sono concentrata in particolare sui documenti necessari ai viaggiatori.
PASSAPORTO
Per andare in America per prima cosa è necessario avere un passaporto in corso di validità.
È importante considerare che le tempistiche per richiederlo sono piuttosto lunghe ed è quindi ti suggerisco di organizzarti in anticipo per non rischiare di trovarti senza documenti pronti a ridosso della partenza.
Costo: 116 euro (42,50 euro per il costo del libretto e 73,50 euro di marca da bollo)
Durata: 10 anni
ESTA
L’Electronic System for Travel Authorization (ESTA) è il visto per viaggiatori che bisogna richiedere online e senza il quale non si può entrare nel territorio americano.
È un visto che serve a chi viaggia per piacere o comunque di una durata inferiore ai 90 giorni.
Vengono richiesti i dati personali e tutte le informazioni relative ai voli, per cui ti conviene averli già acquistati prima di iniziare questa procedura.
Costo: circa 14 euro
Durata: 2 anni
ASSICURAZIONE MEDICA
Direi fondamentale quanto il passaporto: negli Stati Uniti, senza assicurazione medica, un malore può costarti anche migliaia di euro!
Per questo motivo conviene stipulare un’assicurazione medica per viaggiatori, e con qualche centinaio di euro si possono evitare brutte sorprese e partire sereni.
Costo: circa 200 euro
CARTA DI CREDITO
Negli USA la carta di credito è molto utilizzata e praticamente essenziale.
Viene usata in diverse occasioni quotidiane ed è richiesta come garanzia per il noleggio di un‘auto o per la prenotazione degli alberghi.
Io ti consiglio di richiederne una alla tua banca, soprattutto per evitare di avere troppi contanti con te. Infatti è possibile pagare con la carta in ogni tipo di negozio, dai caffè ai centri commerciali e anche sui taxi.
INGLESE
Rinfresca il tuo inglese prima di partire, soprattutto per rispondere alle domande di routine che ti verranno fatte in aeroporto. Oltre a questo, è comunque utile per chiedere indicazioni, comprendere il menu al ristorante o per il check-in in albergo.
Puoi acquistare un libro con le frasi più importanti per chi viaggia oppure ripassare acquistando un corso online.
LA MANCIA
Negli Usa è richiesta la mancia in particolare negli hotel e nei ristoranti, quando incontriamo fattorini, camerieri e baristi.
Il sistema dei salari infatti è diverso rispetto a quello italiano, con uno stipendio minimo per alcuni lavoratori che dipende sensibilmente dalle mance. Se sei soddisfatto del servizio, dovresti calcolare il 15/20% dell’importo dovuto. Da un po’ di tempo, in molti locali, è già inserita nello scontrino per facilitarci il calcolo. 😉
ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
Ovviamente non dimentichiamoci dell’attrezzatura fotografica! New York vorrete fotografarla in ogni angolo!! Obiettivi zoom per le foto più particolari ma soprattutto grandangolari per cogliere l’immensità della Grande Mela

