Ciao, sono Lucilla Dal Pozzo

Mi occupo di fotografia, video e racconti.

Lavoro nel settore creativo da oltre 10 anni.

Principalmente aiuto Ristoranti, Chef & Hotel e imprenditori a comunicare.

Amo fotografare la felicità delle persone, per questo motivo ho creato
il “Lucilla Dal Pozzo Wedding Team” specializzato in foto e video di matrimoni.

Come ti posso aiutare

scopri di più
scopri di più
scopri di più

Ti intrattengo con racconti di viaggio

Acquista i miei preset e dai nuova luce ai tuoi scatti

19,00 
15,00 

Rimani aggiornato, seguimi su Instagram

@lucilladalpozzo
  • La bontà di questa lasagna vegetariana è indescrivibile! 😍 provare per credere 😋
📍 @trattoria.almoraro 

🎥 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency

#lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency #trattoriaalmoraro #almoraro
  • Se sei un appassionato di vino o vuoi semplicemente imparare di più su questo meraviglioso mondo, ti consiglio il corso di vino di @vinemente_ . 
Con Erica si impara a degustare, valutare e apprezzare i vini come un vero sommelier, in un'atmosfera accogliente e informale. 🍇🍷 

📍 @trattoria.almoraro 

📸 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency

#lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency #vinemente #corsodivino #wine #winelover #winetasting #winetime #doveberevicenza
  • Finalmente, a 33 anni ho assaggiato le Zeppole di San Giuseppe per la prima volta! È incredibile che ci sia voluto così tanto tempo per provare questa delizia.
La consistenza della zeppola è morbida e leggera, con una nota croccante all'esterno che si sposa perfettamente con la dolcezza della crema pasticcera. 

La Zeppola di San Giuseppe è un dolce tradizionale della cucina italiana, originario della regione Campania. Viene preparato in occasione della festività di San Giuseppe, che si celebra il 19 marzo.
Secondo la leggenda, la zeppola è nata a Napoli durante il XVIII secolo, quando la città stava attraversando una grave carestia. Per far fronte alla penuria di cibo, le suore del convento di Santa Patrizia decisero di preparare un dolce utilizzando gli ingredienti a disposizione: farina, uova, zucchero e olio di semi. La dolcezza ottenuta venne chiamata "la sfinge di San Giuseppe", ma successivamente venne rinominata "zeppola".

La zeppola di San Giuseppe è diventata una prelibatezza tradizionale della cucina italiana, tanto da essere esportata in tutto il mondo.

Ora che le ho assaggiate non ne farò più a meno e ogni anno aspetterò con trepidazione San Giuseppe.

📍 @pasticceriebolzani 

📸 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency

#lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency
  • Gnocchi di rapa rossa e ripieni di Asiago dolce: un’esplosione di sapori e consistenze.
Fuori menu alla
📍 @trattoria.almoraro 

🎥 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency

#lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency #trattoriaalmoraro #almoraro #almorarovicenza #dovemangiarevicenza
  • Sale nero di Cipro, la torta di @vanigliagelaterie che mi fa letteralmente andare via di testa! Da provare! 😍🍰

📍 @vanigliagelaterie 

🎥 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency

#lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency #pasticceria #cake #sweet #dolci #vanigliagelaterie #condividiunpiacere
  • Preparare i piatti più deliziosi richiede tanto impegno e passione. Nelle cucine dei ristoranti, i cuochi si dedicano anima e corpo alla preparazione dei piatti, per far sì che ogni boccone sia un’esperienza indimenticabile per i clienti.

📍 @ristorantedaigelosi 

🎥 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency

#lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency #daigelosi #ristorantedaigelosi #spiedodicarne
  • Immersi in un mondo di farina e burro, dove la magia prende vita. 

La dolcezza del profumo delle brioches appena sfornate si diffonde nell’aria e cattura tutti i sensi. L’impasto morbido e soffice viene lavorato con cura e plasmato a mano. E finalmente, dopo ore di attesa, eccola lì: una brioche appena sfornata, ancora calda, pronta per essere gustata. 

Un assaggio di paradiso che vi lascerà senza fiato. Benvenuti nel regno della dolcezza pura.

📍 @pasticceriebolzani 

🎥 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency 

#lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency #bolzanipasticcerie #bolzanipasticceria #pasticceria #cake #sweet #dolci #brioche #croissant
  • Calle de la Cava Baja - Madrid 🇪🇸
•
#lucilladalpozzo #viaggi #madrid #spain #spagna #viaggiare #instaviaggi #contentcreator #viaggiare #cavabaja #CalledelaCavaBaja
  • Cartoline di dicembre
📍 @baita_montana 
#montagne #natura #vista #buongiorno #baitamontana #montagna #livigno #livignoski #livigno2023
La bontà di questa lasagna vegetariana è indescrivibile! 😍 provare per credere 😋 📍 @trattoria.almoraro 🎥 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency #lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency #trattoriaalmoraro #almoraro
4 giorni ago
View on Instagram |
1/9
Se sei un appassionato di vino o vuoi semplicemente imparare di più su questo meraviglioso mondo, ti consiglio il corso di vino di @vinemente_ . 
Con Erica si impara a degustare, valutare e apprezzare i vini come un vero sommelier, in un'atmosfera accogliente e informale. 🍇🍷 

📍 @trattoria.almoraro 

📸 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency

#lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency #vinemente #corsodivino #wine #winelover #winetasting #winetime #doveberevicenza
Se sei un appassionato di vino o vuoi semplicemente imparare di più su questo meraviglioso mondo, ti consiglio il corso di vino di @vinemente_ . 
Con Erica si impara a degustare, valutare e apprezzare i vini come un vero sommelier, in un'atmosfera accogliente e informale. 🍇🍷 

📍 @trattoria.almoraro 

📸 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency

#lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency #vinemente #corsodivino #wine #winelover #winetasting #winetime #doveberevicenza
Se sei un appassionato di vino o vuoi semplicemente imparare di più su questo meraviglioso mondo, ti consiglio il corso di vino di @vinemente_ . Con Erica si impara a degustare, valutare e apprezzare i vini come un vero sommelier, in un'atmosfera accogliente e informale. 🍇🍷 📍 @trattoria.almoraro 📸 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency #lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency #vinemente #corsodivino #wine #winelover #winetasting #winetime #doveberevicenza
1 settimana ago
View on Instagram |
2/9
Finalmente, a 33 anni ho assaggiato le Zeppole di San Giuseppe per la prima volta! È incredibile che ci sia voluto così tanto tempo per provare questa delizia.
La consistenza della zeppola è morbida e leggera, con una nota croccante all'esterno che si sposa perfettamente con la dolcezza della crema pasticcera. 

La Zeppola di San Giuseppe è un dolce tradizionale della cucina italiana, originario della regione Campania. Viene preparato in occasione della festività di San Giuseppe, che si celebra il 19 marzo.
Secondo la leggenda, la zeppola è nata a Napoli durante il XVIII secolo, quando la città stava attraversando una grave carestia. Per far fronte alla penuria di cibo, le suore del convento di Santa Patrizia decisero di preparare un dolce utilizzando gli ingredienti a disposizione: farina, uova, zucchero e olio di semi. La dolcezza ottenuta venne chiamata "la sfinge di San Giuseppe", ma successivamente venne rinominata "zeppola".

La zeppola di San Giuseppe è diventata una prelibatezza tradizionale della cucina italiana, tanto da essere esportata in tutto il mondo.

Ora che le ho assaggiate non ne farò più a meno e ogni anno aspetterò con trepidazione San Giuseppe.

📍 @pasticceriebolzani 

📸 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency

#lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency
Finalmente, a 33 anni ho assaggiato le Zeppole di San Giuseppe per la prima volta! È incredibile che ci sia voluto così tanto tempo per provare questa delizia.
La consistenza della zeppola è morbida e leggera, con una nota croccante all'esterno che si sposa perfettamente con la dolcezza della crema pasticcera. 

La Zeppola di San Giuseppe è un dolce tradizionale della cucina italiana, originario della regione Campania. Viene preparato in occasione della festività di San Giuseppe, che si celebra il 19 marzo.
Secondo la leggenda, la zeppola è nata a Napoli durante il XVIII secolo, quando la città stava attraversando una grave carestia. Per far fronte alla penuria di cibo, le suore del convento di Santa Patrizia decisero di preparare un dolce utilizzando gli ingredienti a disposizione: farina, uova, zucchero e olio di semi. La dolcezza ottenuta venne chiamata "la sfinge di San Giuseppe", ma successivamente venne rinominata "zeppola".

La zeppola di San Giuseppe è diventata una prelibatezza tradizionale della cucina italiana, tanto da essere esportata in tutto il mondo.

Ora che le ho assaggiate non ne farò più a meno e ogni anno aspetterò con trepidazione San Giuseppe.

📍 @pasticceriebolzani 

📸 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency

#lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency
Finalmente, a 33 anni ho assaggiato le Zeppole di San Giuseppe per la prima volta! È incredibile che ci sia voluto così tanto tempo per provare questa delizia.
La consistenza della zeppola è morbida e leggera, con una nota croccante all'esterno che si sposa perfettamente con la dolcezza della crema pasticcera. 

La Zeppola di San Giuseppe è un dolce tradizionale della cucina italiana, originario della regione Campania. Viene preparato in occasione della festività di San Giuseppe, che si celebra il 19 marzo.
Secondo la leggenda, la zeppola è nata a Napoli durante il XVIII secolo, quando la città stava attraversando una grave carestia. Per far fronte alla penuria di cibo, le suore del convento di Santa Patrizia decisero di preparare un dolce utilizzando gli ingredienti a disposizione: farina, uova, zucchero e olio di semi. La dolcezza ottenuta venne chiamata "la sfinge di San Giuseppe", ma successivamente venne rinominata "zeppola".

La zeppola di San Giuseppe è diventata una prelibatezza tradizionale della cucina italiana, tanto da essere esportata in tutto il mondo.

Ora che le ho assaggiate non ne farò più a meno e ogni anno aspetterò con trepidazione San Giuseppe.

📍 @pasticceriebolzani 

📸 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency

#lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency
Finalmente, a 33 anni ho assaggiato le Zeppole di San Giuseppe per la prima volta! È incredibile che ci sia voluto così tanto tempo per provare questa delizia.
La consistenza della zeppola è morbida e leggera, con una nota croccante all'esterno che si sposa perfettamente con la dolcezza della crema pasticcera. 

La Zeppola di San Giuseppe è un dolce tradizionale della cucina italiana, originario della regione Campania. Viene preparato in occasione della festività di San Giuseppe, che si celebra il 19 marzo.
Secondo la leggenda, la zeppola è nata a Napoli durante il XVIII secolo, quando la città stava attraversando una grave carestia. Per far fronte alla penuria di cibo, le suore del convento di Santa Patrizia decisero di preparare un dolce utilizzando gli ingredienti a disposizione: farina, uova, zucchero e olio di semi. La dolcezza ottenuta venne chiamata "la sfinge di San Giuseppe", ma successivamente venne rinominata "zeppola".

La zeppola di San Giuseppe è diventata una prelibatezza tradizionale della cucina italiana, tanto da essere esportata in tutto il mondo.

Ora che le ho assaggiate non ne farò più a meno e ogni anno aspetterò con trepidazione San Giuseppe.

📍 @pasticceriebolzani 

📸 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency

#lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency
Finalmente, a 33 anni ho assaggiato le Zeppole di San Giuseppe per la prima volta! È incredibile che ci sia voluto così tanto tempo per provare questa delizia. La consistenza della zeppola è morbida e leggera, con una nota croccante all'esterno che si sposa perfettamente con la dolcezza della crema pasticcera. La Zeppola di San Giuseppe è un dolce tradizionale della cucina italiana, originario della regione Campania. Viene preparato in occasione della festività di San Giuseppe, che si celebra il 19 marzo. Secondo la leggenda, la zeppola è nata a Napoli durante il XVIII secolo, quando la città stava attraversando una grave carestia. Per far fronte alla penuria di cibo, le suore del convento di Santa Patrizia decisero di preparare un dolce utilizzando gli ingredienti a disposizione: farina, uova, zucchero e olio di semi. La dolcezza ottenuta venne chiamata "la sfinge di San Giuseppe", ma successivamente venne rinominata "zeppola". La zeppola di San Giuseppe è diventata una prelibatezza tradizionale della cucina italiana, tanto da essere esportata in tutto il mondo. Ora che le ho assaggiate non ne farò più a meno e ogni anno aspetterò con trepidazione San Giuseppe. 📍 @pasticceriebolzani 📸 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency #lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency
2 settimane ago
View on Instagram |
3/9
Gnocchi di rapa rossa e ripieni di Asiago dolce: un’esplosione di sapori e consistenze. Fuori menu alla 📍 @trattoria.almoraro 🎥 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency #lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency #trattoriaalmoraro #almoraro #almorarovicenza #dovemangiarevicenza
2 settimane ago
View on Instagram |
4/9
Sale nero di Cipro, la torta di @vanigliagelaterie che mi fa letteralmente andare via di testa! Da provare! 😍🍰 📍 @vanigliagelaterie 🎥 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency #lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency #pasticceria #cake #sweet #dolci #vanigliagelaterie #condividiunpiacere
3 settimane ago
View on Instagram |
5/9
Preparare i piatti più deliziosi richiede tanto impegno e passione. Nelle cucine dei ristoranti, i cuochi si dedicano anima e corpo alla preparazione dei piatti, per far sì che ogni boccone sia un’esperienza indimenticabile per i clienti. 📍 @ristorantedaigelosi 🎥 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency #lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency #daigelosi #ristorantedaigelosi #spiedodicarne
3 settimane ago
View on Instagram |
6/9
Immersi in un mondo di farina e burro, dove la magia prende vita. La dolcezza del profumo delle brioches appena sfornate si diffonde nell’aria e cattura tutti i sensi. L’impasto morbido e soffice viene lavorato con cura e plasmato a mano. E finalmente, dopo ore di attesa, eccola lì: una brioche appena sfornata, ancora calda, pronta per essere gustata. Un assaggio di paradiso che vi lascerà senza fiato. Benvenuti nel regno della dolcezza pura. 📍 @pasticceriebolzani 🎥 @lucilladalpozzo | @assaporami.agency #lucilladalpozzo #assaporamifoodlovers #assaporami #igveneto #igvicenza #assaporamiagency #bolzanipasticcerie #bolzanipasticceria #pasticceria #cake #sweet #dolci #brioche #croissant
3 settimane ago
View on Instagram |
7/9
Calle de la Cava Baja - Madrid 🇪🇸
•
#lucilladalpozzo #viaggi #madrid #spain #spagna #viaggiare #instaviaggi #contentcreator #viaggiare #cavabaja #CalledelaCavaBaja
Calle de la Cava Baja - Madrid 🇪🇸
•
#lucilladalpozzo #viaggi #madrid #spain #spagna #viaggiare #instaviaggi #contentcreator #viaggiare #cavabaja #CalledelaCavaBaja
Calle de la Cava Baja - Madrid 🇪🇸
•
#lucilladalpozzo #viaggi #madrid #spain #spagna #viaggiare #instaviaggi #contentcreator #viaggiare #cavabaja #CalledelaCavaBaja
Calle de la Cava Baja - Madrid 🇪🇸
•
#lucilladalpozzo #viaggi #madrid #spain #spagna #viaggiare #instaviaggi #contentcreator #viaggiare #cavabaja #CalledelaCavaBaja
Calle de la Cava Baja - Madrid 🇪🇸 • #lucilladalpozzo #viaggi #madrid #spain #spagna #viaggiare #instaviaggi #contentcreator #viaggiare #cavabaja #CalledelaCavaBaja
4 settimane ago
View on Instagram |
8/9
Cartoline di dicembre
📍 @baita_montana 
#montagne #natura #vista #buongiorno #baitamontana #montagna #livigno #livignoski #livigno2023
Cartoline di dicembre
📍 @baita_montana 
#montagne #natura #vista #buongiorno #baitamontana #montagna #livigno #livignoski #livigno2023
Cartoline di dicembre
📍 @baita_montana 
#montagne #natura #vista #buongiorno #baitamontana #montagna #livigno #livignoski #livigno2023
Cartoline di dicembre 📍 @baita_montana #montagne #natura #vista #buongiorno #baitamontana #montagna #livigno #livignoski #livigno2023
4 settimane ago
View on Instagram |
9/9